Ringrazio il Signore per quello che mi ha dato, mi ha messo davanti a mille prove, mi sono sentita e mi sento stanca ogni volta che ne capita una nuova, ma mi rendo conto che per ogni gioia c'è un dolore in agguato proprio come nelle monete testa e croce. Ho smesso anche di proiettarmi nel futuro, difficilmente succede quello che hai desiderato, perciò quello che cerco di imparare a fare è vivere il presente il più intensamente possibile a livello di sensazioni e di sentimenti, dando la priorità a quelli buoni tanto per gli altri non c'è che l' imbarazzo della scelta.

Questo blog è la mia cucina, ricette semplici mutuate dalla tradizione molisana, ma anche da quella pugliese che ho imparato ad amare e continuo a ricercare.Quindi soprattutto ricette, ma anche un po' dei miei stati d'animo. Spero che il visitatore si trovi a suo agio nella mia cucina e che sia invogliato a provarne le ricette. Buona permanenza nel mio blog IMPORTANTE: Tutte le foto presenti nel blog sono di proprietà della sottoscritta. Potete condividere tutte le ricette citando la fonte.
mercoledì 17 dicembre 2014
IL SENSO DELLA VITA PER ME
Ringrazio il Signore per quello che mi ha dato, mi ha messo davanti a mille prove, mi sono sentita e mi sento stanca ogni volta che ne capita una nuova, ma mi rendo conto che per ogni gioia c'è un dolore in agguato proprio come nelle monete testa e croce. Ho smesso anche di proiettarmi nel futuro, difficilmente succede quello che hai desiderato, perciò quello che cerco di imparare a fare è vivere il presente il più intensamente possibile a livello di sensazioni e di sentimenti, dando la priorità a quelli buoni tanto per gli altri non c'è che l' imbarazzo della scelta.
sabato 6 dicembre 2014
GNOCCHETTI SARDI CON SALSICCIA DI NORCIA E FUNGHI
Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità.
Mi trovate anche su Instagram hashtag #ilcuoredellacasalacucina e su Pinterest come Antonietta Mascia
Se provate la ricetta, condividete le vostre foto su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ilcuoredellacasalacucina
lunedì 1 dicembre 2014
CORNETTINI TM21
lunedì 24 novembre 2014
PIZZA E MINESTRA
sabato 22 novembre 2014
TORTA COMPLEANNO per una giovane novantunenne

PAN DI SPAGNA ALL' ACQUA MINERALE
mercoledì 19 novembre 2014
CROCCHETTE DI PATATE
martedì 18 novembre 2014
SAVOIARDI
zucchero semolato q.b.
per 7 min., comunque fino a doratura.
sabato 15 novembre 2014
SOFFICINI CON FUNGHI
venerdì 14 novembre 2014
MUFFIN ZUCCHINE, PANCETTA E PROVOLA
martedì 11 novembre 2014
TORTA COMPLEANNO
sulla crema distribuire le gocce di cioccolato
domenica 9 novembre 2014
CICORIA AL FORNO
sabato 8 novembre 2014
TISANA ZENZERO E LIMONE (Rimedio naturale contro i raffreddamenti)
la buccia e il succo di mezzo limone
1 cucchiaino di miele d' acacia
1 cucchiaino di zenzero (Radice) o, ancora meglio, tre fettine di zenzero fresco
N.B. lo zenzero fresco va sbucciato come una patata
fare bollire l' acqua con la buccia del limone (Non trattato)
privo della pellicina bianca (perchè conferirebbe al tutto un sapore amarognolo)
ed un cucchiaino di radice di zenzero per 4 min.
Unire il succo di limone ed il miele e bere caldissima
Un vero toccasana
martedì 4 novembre 2014
CIAMBELLA RICOTTA E PANNA
lunedì 3 novembre 2014
PANNA DA CUCINA FAI DA TE con BIMBYTM21
Mai più senza :)
Si conserva in frigo per un paio di giorni.
Per una panna completamente vegetale usare il latte di soia
2 peperoni quelli belli carnosi
domenica 2 novembre 2014
"A SERBETTA" O GELATO D'INVERNO
sabato 1 novembre 2014
LE DITA DEGLI APOSTOLI
un pizzico di sale
g 100 di farina
g 250 di latte
g 25 di burro
g 20 di zucchero
liquore San Marzano, ma anche il nocino va bene
Nella tradizione pugliese non si usa questo impasto, ma un altro fatto solo di uova ed un pizzico di sale.
Se ne calcola uno a testa e le suddette vanno solo snervate, poi cotte in un padellino leggermente imburrato.
Far riposare in frigo e prima di servire
N. B. = Più si insaporiscono nel liquore e più buone sono
venerdì 31 ottobre 2014
CIAMBELLONE AL CIOCCOLATO ( bimby TM21 )
mercoledì 29 ottobre 2014
ALICI SOTT' OLIO
quando, quet' ultimo, si sporca sostituirlo,
martedì 28 ottobre 2014
TORTA DELLE ROSE senza burro
g 40 di acqua
lunedì 27 ottobre 2014
PEPERONI IN AGRODOLCE
1 cucchiaino di sale
domenica 26 ottobre 2014
OLIO FORTE
Se i peperoncini sono quelli più grandi e molto piccanti usatene 6 o 7, in caso contrario, raddoppiate la dose.
In dialetto molisano si chiamano diavulill
va filtrato.
sabato 25 ottobre 2014
"PILACCA" cruda
giovedì 23 ottobre 2014
TORTA DI MELE SVIZZERA SENZA BURRO (BIMBY TM21)
Una nuvola di bontà, persino più buona dell' originale, più soffice e più umida.
Leggermente meno calorica 75 kcal. in meno sul tot.
INGREDIENTI:
3 o 4 mele golden
4 uova
g 200 di farina 00
g 200 di fecola di patate
g 250 di zucchero
g 200 di olio di semi di girasole
g 50 di acqua
la buccia grattugiata di un limone
il succo del limone
1 bustina di lievito chimico
tagliare le mele a spicchi e coprirle con il succo del limone.
Polverizzare lo zucchero con la buccia del limone da vel. a 4 a turbo per 20 sec. circa.
Inserire uova, olio, acqua e lavorare 1 min. vel. 6
Aggiungere la farina e spatolando lavorare 1 min. vel. 6
Da ultimo il lievito per dolci dando 3/4 colpi a vel. turbo per pochi sec.
Imburrare uno stampo da cm 28 di diametro, versarvi l' impasto e disporre le mele.
Io, le mele tagliate a spicchi, le ho messe solo sopra, ma volendo si può fare un doppio strato, uno al centro ed uno sopra.
E' possibile anche tagliare una parte della mele a tocchetti ed unirle all' impasto, prima di aggiungere quelle in superficie.
Potete anche cospargere le mele di zucchero di canna prima di
cuocere in forno statico già caldo a 180°C per 40/50min.
E' sempre consigliabile la prova stecchino.
Lo stecchino non deve uscire sporco di impasto, se così fosse, lasciare in forno spento per altri 10 min.
Procedimento senza bimby
Dividere i tuorli dagli albumi.
Montare gli albumi a neve ferma con 2 cucchiaini di succo di limone.
Montare i tuorli con lo zucchero ed un pizzico di sale, aggiungere a filo l' olio come si fa per fare la maionese.
Unire la farina addizionata al lievito e setacciata, l' acqua e da ultimo con movimenti dal basso verso l' alto incorporare gli albumi.
E buona torta di mele a chi la proverà