Visualizzazione post con etichetta CUPCAKE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CUPCAKE. Mostra tutti i post

domenica 11 settembre 2016

CUPCAKES



INGREDIENTI:

g 100 farina 00 1g 76 fecola
g 106 di zucchero semolato
g 56 di miele d'acacia
g 76 di burro
1 yogurt al limone
buccia di limone grattugiata o 1 bustina di vanillina
se si sceglie di usare l'aroma vaniglia usare uno yogurt alla vaniglia
g 176 di uova intere (circa 3 uova grandi)
un pizzico di sale
g 8 di lievito per dolci


Lavorare con un frullino elettrico il burro a pomata, unire lo zucchero continuando la lavorazione e poi aggiungere le uova un poco per volta facendole incorporare bene prima di fare altre aggiunte,
setacciare le farine con il lievito ed incorporare al composto quindi aggiungere il sale, il miele lo yogurt e l' aroma scelto.
Riempire i pirottini per 3/4 e cuocere in forno statico, già caldo, a 180°C per 20 min.
Quando sono ben freddi creare con uno scavino una fossetta e farcire con panna montata.
Poi con la stessa rivestire la sommità dei cupcakes prima di decorare con la pasta di zucchero, come ho fatto io, oppure, con la sac a poche.


Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità. 

Mi trovate anche su Instagram hastag #ilcuoredellacasalacucina e su Pinterest come Antonietta Mascia

Se provate la ricetta, condividete le vostre foto su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ilcuoredellacasalacucina



grazie💕

martedì 17 maggio 2016

CUPCAKES SENZA BURRO NE' OLIO




Da quando ho comprato lo stampo per cupcakes




è diventata una vera ossessione.
Oggi ho sperimentato la ricetta della 4/4 sostituendo il quantitativo di burro con della panna montata.
Il risultato è stato eccellente.
La lavorazione l' ho fatta con il kenwood,
ma può essere fatta tranquillamente avvalendosi di un frullino elettrico.

Vediamo come ho fatto?

 INGREDIENTI:

4 uova il cui peso (senza guscio) era g 225
g 225 di zucchero
g 125 di farina 00
g 100 di fecola di patate
g 225 di panna montata senza zucchero
g 8 di lievito per dolci
buccia di limone grattugiata

Montare la panna e conservare in frigo
Montare le uova con lo zucchero e la buccia del limone grattugiata fino a quando non scrivono
Setacciare farina, amido e lievito ed incorporare al composto montato un po' alla volta mescolando con movimenti delicati dall' alto verso il basso
alternano all' inserimento della farina quello della panna montata.
Inserire nello stampo imburrato ed infarinato
e coprire per 3/4
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti


Farcire con un frosting o semplicemente con panna montata

Stupendi!!!!!!!!!!!!!


Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità. 

Mi trovate anche su Instagram hastag #ilcuoredellacasalacucina e su Pinterest come Antonietta Mascia

Se provate la ricetta, condividete le vostre foto su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ilcuoredellacasalacucina


grazie💕









mercoledì 11 maggio 2016

CUPCAKES

Ma qual' è la differenza fra un muffin ed un cupcake?
Ci sono almeno tre elementi che li differenziano
1) Consistenza dell' impasto
i muffins sono più pesanti mentre i cupcakes sono più soffici
2) Dimensioni
i muffins sono più grossi, i cupcakes sono più piccoli
3) l'ora in cui vengono consumati
i muffins al mattino per colazione, i cupcakes all' ora del tè
Detto ciò vediamo come li ho preparati?

INGREDIENTI:

g 170 di farina 00
g 130 di fecola di patata
g 250 di zucchero
3 uova
g 200 di olio
g 8 di lievito per dolci
vaniglia
un pizzico di sale

PREPARAZIONE:

Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia, miscelare le farine con il lievito e il pizzico di sale e setacciare, unire alle uova ben montate con un movimento dal basso verso l' alto per non smontare il composto di uova ed infine unire l' olio un po' alla volta continuando a mescolare sempre con lo stesso movimento
Versare nei pirottini riempendoli per 2/3 e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170°C per 20 minuti. 

FROSTING:

g 70 di zucchero 
g 100 di panna
g 200 di formaggio fresco spalmabile
colorante alimentare in polvere

Lavorare il formaggio con lo zucchero, unire la panna montata in precedenza, aggiungere il colorante e mescolare fino ad ottenere un colore uniforme.
Trasferire il frosting in una sac à poche e decorare.

Io ho usato solo panna vegetale montata 




Se desiderate essere sempre aggiornati sulle mie ricette seguitemi 
sulla mia pagina facebook
e, se vi piace, non dimenticate di lasciare il vostro like :)
Grazie!!!!