martedì 11 novembre 2014

TORTA COMPLEANNO


Questa torta è stata realizzata partendo da una chiffon cake al caffè, con crema al mascarpone e gocce di cioccolato, bagna al bayles e collare di cioccolato.
Iniziamo dalla chiffon cake al caffè

INGREDIENTI:

g 200 farina 00; g 85 fecola di patate 
g 300 zucchero
g 195 di caffè tiepido leggermente zuccherato
g 120 di olio di semi di mais
6 uova grandi (Peso delle uova senza guscio circa 70 g.)
1 bustina di cremor tartaro (in alternativa 2 cucchiaini di succo di limone)
1 bustina di lievito chimico
una bacca di vaniglia
un pizzico di sale.
Unire gli ingredienti in rigida seguenza.
Farina, zucchero, lievito e sale setacciandoli in una ciotola capiente.
Fare un buco al centro ed unire senza amalgamare olio, tuorli, caffè e vaniglia lasciando in attesa il tutto.
Montare gli albumi a neve ben ferma e tenere in sospeso.
A questo punto amalgamare gli ingredienti che avevamo lasciato in sospeso fino ad ottenere un composto omogeneo.
Amalgamare un po' alla volta gli albumi montati a neve


NON IMBURRARE LA TEGLIA
Cuocere in forno statico preriscaldato a 160°C per 1 ora e 15 min.
Far raffreddare completamente a testa in giù.

BAGNA AL BAYLES
Far sciogliere, sul fuoco,  in g 150 di acqua, g 150 di zucchero
Quando è tutto freddo unire g 30 di bayles

CREMA AL MASCARPONE
g 500 di mascarpone
g 250 di panna
g 100 di zucchero a velo

Far raffreddare bene il contenitore e le fruste dello sbattitore.
Unire tutti gli ingredienti e montare.

COLLARE DI CIOCCOLATO
Misurare il diametro e l' altezza della torta aggiungendo alle due misure 1 cm.
Tagliare una striscia di carta forno avente le dimensioni su menzionate
Far sciogliere il cioccolato fondente con un' alta percentuale di grassi
e ricoprire la striscia di carta forno.
Quando si è quasi completamente rassodato il cioccolato, rivestire la torta e mettere in frigo
Quando è completamente freddo, rimuovere la carta da forno.

ASSEMBLAGGIO

Tagliare in 3 strati la torta
bagnarli e farcire con la crema al mascarpone
sulla crema distribuire le gocce di cioccolato
con la crema avanzante ricoprire la superfice superiore ed il bordo
far riposare in frigo
distribuire sulla parte superiore il cacao il polvere, decorare con lo zucchero a velo e posizionare il collare di cioccolato



Nessun commento:

Posta un commento