Per prepararli occorre una pasta sfoglia che va tagliata nella forma e nella dimensione che ritenete più opportune, accoppiare le forme e spennellare con acqua, quindi,
Quando i pezzi saranno freddi tagliare a metà farcire con crema pasticcera e sovrapporre.
Prima di servire cospargere con zucchero a velo.
Vi lascio la ricetta della mia crema, ottima!!!!
Lucida e vellutata.
CREMA PASTICCERA:
150g di panna fresca
350g di latte
150g di zucchero semolato
2 uova intere
30g di amido di riso o di mais
30g di farina 00
buccia di limone grattugiata.
È possibile farla con il Bimby
Mettendo tutti gli ingredienti e cuocendo 8 minuti a 80 gradi velocità 4
Togliere dal boccale dare una bella mescolata, coprire con pellicola a contatto, quella che non contiene pvc e far raffreddare.
Per farla manualmente, portare ad ebollizione il latte e la panna,
nel frattempo, sbattere le uova con lo zucchero e renderle schiumose, unire le farine e stemperate con il latte caldo.
Riportare sul fuoco e, sempre mescolando, portare a bollore, quando si addensa, togliere dal fuoco e continuate a girare per qualche minuto.
Accorgimenti
La crema va sempre rimescolata, deve sfiorare il bollore, ma non bollire, altrimenti impazzisce, la quantità di zucchero può essere anche ridotta a 120 g.
Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità.
Mi trovate anche su Instagram hastag #ilcuoredellacasalacucina e su Pinterest come Antonietta Mascia
Se provate la ricetta, condividete le vostre foto su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ilcuoredellacasalacucina
Grazie 💕