lunedì 11 febbraio 2013

CROSTATA GOLOSA ALL' ARANCIA



Un'idea golosa?
Eccola!!!

Ingredienti
pasta frolla: g 340 farina 00 
(Proteine 9)
g 250 burro bavarese
g 40 di cacao
g 180 di zucchero zeffiro
70 g di tuorlo + 10 di albume
un pizzico di sale
la buccia grattugiata di un' arancia
Lavorare il burro, morbido ma non sciolto con lo zucchero, un pizzico di sale e la buccia di un'arancia biologica, quando si sarà formata una cremina aggiungere le uova e amalgamare, quando le uova sono state inglobate aggiungere la
farina precedentemente setacciata.
Fare una sabbiatura con una marisa e solo alla fine compattare con le mani.
La frolla sarà pronta quando non appiccicherà.
Appiattire l'impasto ed avvolgere in pellicola il panetto, metterlo a riposare in frigo per circa 30 min.
Stendere la frolla ad uno spessore di 4/5 mm
rivestire uno stampo da crostata di cm. 22, dopo averlo imburrato.
Bucherellare il fondo e coprire con carta forno, mettere sul fondo del sale grosso o dei ceci e far cuocere in forno statico a 170°C per 25/30 min.
Con gli avanzi di frolla tagliare dei biscottini della forma che più vi piace e cuocere sempre a 170°C per 10/12 min.

ganache al cioccolato : g 100 di panna fresca
g 120 di cioccolato fondente al 50/55%
20 g di burro 
un pizzico di sale
Tritare finemente il cioccolato e tenere da parte.
Portare ad ebollizione il latte, in una quantità  superiore a quell richiesta, con un pizzico  di sale e mescolare continuamente. Porre la ciotola con il cioccolato tritato su una bilancia e versare la giusta quantità di panna, sempre mescolando aggiungere il burro a tocchetti e fare sciogliere.
Versare la ganache nel guscio di frolla e far raffreddare per 20 min.

copertura: g 350 mascarpone
g 120 di panna
g 45 di zucchero a velo
la buccia grattugiata di un arancio
Montare la panna con lo zucchero a velo ed incorporare delicatamente al mascarpone, anch' esso montato, ed aromatizato con la buccia dell' arancio.
Ponete la crema al mascarpone in una sac a poche e ricoprite la superfice della crostata
Decorare con i biscottini di frolla al cioccolato.

Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità. 

Mi trovate anche su Instagram hashtag #ilcuoredellacasalacucina e su Pinterest come Antonietta Mascia   

Se provate la ricetta, condividete le vostre foto su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ilcuoredellacasalacucina

1 commento:

  1. Io direi super golosa!!!!
    bellissima e buonissima la tua torta complimenti :-))
    Ciao a presto ^_^

    RispondiElimina