martedì 21 febbraio 2012

ZEPPOLE ALL'OLIO


lo so, lo so che le zeppole si fanno il 19 marzo in occasione della festa di San Giuseppe, però oggi è martedì grasso e dovevo fare qualcosa di fritto....
in settimana avevo fatto i cannoli alla siciliana e le chiacchiere
quindi.......
il segreto di questo dolce sta non tanto nella ricetta in sè per sè, quanto nella lavorazione della pasta a choux che deve incorporare più aria possibile un po' come il pan di spagna.

Iniziamo con la crema......

g 350 latte + g 150 panna non montata
g 150 zucchero
2 uova
g 40 di farina 00 e g 40 di amido di mais
  buccia di limone
Polverizzare la buccia di limone e lo zucchero per pochi secondi partendo da vel. 4 fino a turbo.
mettere il resto degli ingredienti  nel boccale del bimby 7 min. 80° vel. 4

Per la pasta a choux

g 250  farina 00 (Usare una farina debole con un W pari a 170 o anche meno, se non riportato il valore di W guardate il contenuto in proteine che deve essere minore o uguale a 9/10
g 250 acqua
g 80 di olio di semi di mais o strutto 
g 30 di zucchero
4/5 uova di circa 60 grammi
un pizzico di sale
una bustina di vanillina 
Mettere sul fuoco acqua, olio, sale e zucchero, quando bolle togliere dal fuoco e versare la farina tutta in un colpo mescolando continuamente fino a che il composto non si stacca dalle pareti della pentola. Fate riposare 2/3 minuti, a questo punto potete usare sia la planetaria, sia il frullino elettrico. Mettete in planetaria con lo scudo e con la macchina in movimento aggiungete le uova non di frigo al composto uno alla volta, prima di aggiungere un altro uovo, quello precedente, deve essere stato completamente assorbito, se il composto alzando la frusta forma questo triangolo di pasta la consistenza è quella giusta 

In caso contrario dovesse risultare più sostenuto, rompete il quinto uovo, sbattetelo e fate delle aggiunte graduali facendo sempre incorporare il precedente 
Mettere il composto in una sac a poche con beccuccio a stella e
formare delle ciambelline su carta forno,

  passare in forno gia' caldo a 160° (forno ventilato) per 10 min. o fino a quando toccandole il dito non appiccica all' impasto, spegnere e lasciare all' interno. 
Fare l' olio bello caldo e friggere le ciambelline di pasta a choux che si gonfieranno formando queste caverne



Decorare con zucchero a velo, crema ed amarene
e questo è il risultato














Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità. 

Mi trovate anche su Instagram hashtag #ilcuoredellacasalacucina e su Pinterest come Antonietta Mascia 

Se provate la ricetta, condividete le vostre foto su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ilcuoredellacasalacucina



13 commenti:

  1. Mamma mia che belle...non importa se si fanno il 19 marzo x me vanno benissimo anche adesso...ne prendo 2 grazie :-))
    Ciao a presto ^_^

    RispondiElimina
  2. devono essere buonissime!!!!anche da me si fanno il 19 marzo!

    RispondiElimina
  3. Non è vero che le zeppole si fanno il 19 marzo...sono buone sempre...prendo la tua ricetta perchè queste sono favolose!!Buona serata...Maria

    RispondiElimina
  4. Le ho mangiate una volta e sono veramente buone! Devo provare anche io :-) baci

    RispondiElimina
  5. troppo golose le tue zeppole, in questo momento "me ne farei fuori" almeno 3 o 4!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  6. Questa mi è nuova non ho mai sentito le zeppole senza burro o senza strutto, se me ne passi una, ti do il mio parere...

    RispondiElimina
  7. E se una persona, come me,non ha ,Bimbi planetaria e mazzi vari le zeppole le mangia a Natale

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le impasta a mano come faceva mia madre o chiunque non abbia neppure un frullino elettrico a disposizione

      Elimina