domenica 14 agosto 2022

TRECCINE CON LO ZUCCHERO

 


I maritozzi baresi detti anche treccine con lo zucchero, una merenda che riporta indietro ai tempi dell'infanzia...non la mia, ma quella di mio marito.

Non sempre la si trova nei bar, per questo motivo, le ho preparate ed ora condivido con voi ricetta e vari passaggi.

Per questa ricetta ho utilizzato  del latte di mandorla, adattissimo agli intolleranti al lattosio che ha, anche, il pregio di avere un basso indice glicemico.

Io le ho trovate buonissime ed anche a mio marito sono piaciute e, come ogni ricetta approvata, è finita sul blog.

Vediamo cosa occorre per prepararle:

316 g di latte di mandorla non zuccherato (Si può usare tranquillamente il latte vaccino)

100 g di zucchero

20 g di miele

15 g di lievito di birra fresco

275 g di farina 00

300 g di farina manitoba

120 g di burro

un pizzico di sale 

una bustina di vanillina

Impastare tutti gli ingredienti e formare una bella palla liscia.

Da questo impasto prelevare una pallina di circa 150 g


Da ogni pallina ricavare due pezzetti uno il doppio dell'altro, ungere il piano da lavoro con un poco di olio di semi di girasole e ricavare due cordoncini

Mettere il cordoncino più corto a metà di quello più lungo ed iniziare a fare la treccia


Porre su una placca da forno rivestita da carta forno e porre a lievitare, coperto da uno strofinaccio, fino al raddoppio.

Preriscaldare il forno in modalità statico a 180° gradi per 15/20 minuti, prima di infornare spennellare con un po' di tuorlo diluito con un po' di panna 
Appena escono dal forno spennellare ancora calde con un po' di acqua  e passare nello zucchero semolato, coprire con un panno morbido fino a completo raffreddamento.
A questo punto buona merenda!


Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità. 
Mi trovate anche su Instagram hastag #ilcuoredellacasalacucina e su Pinterest come Antonietta Mascia
Se provate la ricetta, condividete le vostre foto su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ilcuoredellacasalacucina

grazie💕










Nessun commento:

Posta un commento