sabato 31 maggio 2014

CROSTATA DI SPINACI


Vista su cucinafacileconelena
mi è venuta voglia di realizzarla.
Apportando alcune modifiche ecco cosa ne è venuto fuori.

Per la base della crostata

g 1500 di patate 
g 200 di grana grattugiata
2 uova
sale, pepe, noce moscata q.b.

Per il ripieno

spinaci surgelati g 500
g 20 di burro
g 30 di parmigiano
g 100 di prosciutto cotto
g 100 di provola
sale q.b.

Lessare le patate, schiacciarle con lo schiacciapatate e condirle con uova, parmigiano, sale, pepe e noce moscata.
Far scongelare in padella gli spinaci, strizzarli affinchè perdano tutta l' acqua e saltarli in padella con il burro. Condire con il formaggio e con il prosciutto e la provola sminuzzati.
Imburrare una teglia con il burro ed il pangrattato. 
Fare la base della crostata con 2/3 del composto di patate facendole risalire sul bordo.
Riempire con gli spinaci.
con le restanti patate, utilizzando una sac a poche, creare la griglia tipica delle crostate.
Spolverare la superficie con altra grana padano ed infornare in forno caldo a 200°C per 30 min.
Prima di servire lasciare intiepidire.


Se desiderate essere sempre aggiornati sulle mie ricette seguitemi 
sulla mia pagina facebook



lunedì 26 maggio 2014

Zucchero invertito


Ricetta presa dal web
Facile da fare e molto più economica.

INGREDIENTI:

 300 g di zucchero semolato
 129 g di acqua
22 g di succo di limone
1,5 g di bicarbonato 

Portare acqua e zucchero ad una temperatura di 85°
Togliere dal fuoco ed unire il succo del limone miscelare e coprire.
Lasciare maturare la soluzione per 24 ore.
A questo punto riportare sul fuoco fino a raggiungere 85°
Togliere dal fuoco ed aggiungere il bicarbonato.
Poiché lo zucchero invertito dolcifica di circa il 30% in più del saccarosio bisogna usarne una quantità inferiore.
Nei lievitati è possibile sostituire il 50/60% dello zucchero ridotto del 30%
Nei gelati si può sostituire il 25/30% sempre ridotto del 30%
Facciamo un esempio dobbiamo preparare dei muffin e la ricetta ci indica 220 g di zucchero semolato 
Sostituiamo il 50%
Quindi lo zucchero scenderà a 110
Poiché lo zucchero invertito ha una capacità dolcificante maggiore del 30% i 110 g di zucchero da sostituire diventano
77 g cioè il 30% in meno
Muffin 220 g di zucchero semolato diventano 110 g di zucchero semolato+77 g di zucchero invertito 

Sanificare un barattolo con alcool a 95°C e conservare.
Non cristallizza.
Fantastico.
 È usato soprattutto in gelateria e pasticceria, abbassa il punto di congelamento perciò viene utilizzato nella preparazione di torte e semifreddi poiché riesce a mantenere più umido il prodotto finale che se esposto all'aria, secca meno velocemente.
Per la sua capacità di non cristallizzare viene usato anche nella preparazione delle glasse.



Se desiderate essere sempre aggiornati sulle mie ricette seguitemi 
sulla mia pagina facebook
e, se vi piace, non dimenticate di lasciare il vostro like :)
Grazie!!!!



martedì 13 maggio 2014

Pastarelle (Biscotti da latte)



Ingredienti:

g 500 farina 00
g 150 di olio di oliva o mais o girasole 
g 200 di zucchero
g 120 di latte tiepido
3 uova
2 cucchiaini di ammoniaca per dolci (sostituibile con 1 bustina di lievito chimico per dolci, ma le pastarelle saranno meno "inzuppose")
buccia di limone grattugiata
una bustina di vanillina, meglio la bacca di vaniglia
un pizzico di sale.
In una ciotola capiente rompete le uova con lo zucchero, l' olio, l' ammoniaca sciolta nel latte tiepido (intorno ai 30°C) e la buccia grattugiata del limone con la vaniglia e il.pizzico di sale.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti, poi, aggiungete, un po' alla volta la farina, otterrete un composto un po' morbido, con l'aiuto di un cucchiaio disponete su una teglia rivestita di carta forno l' impasto, spennellate con il latte e decorate con zucchero semolato. 
Infornare a 200°C, precedentemente riscaldato, per 10 min.

Procedimento con il bimby TM21:

Zucchero e buccia di limone 30 sec. vel.9
inserire nel boccale tutti gli altri ingredienti 30 sec. vel. 6
raccogliere con la spatola i residyui depositati sulle pareti del bimby e far andare, spatolando, 2 min. a vel. spiga.




Se desiderate essere sempre aggiornati sulle mie ricette seguitemi 
sulla mia pagina facebook
e, se vi piace, non dimenticate di lasciare il vostro like :)
Grazie!!!!
Petete trovarmi anche su Instagram
hastag #ilcuoredellacasalacucina