Questa è una frolla ferma e croccante adatta sia per crostate che per biscotteria.
Le sue caratteristiche sono due la presenza del cioccolato bianco nell'impianto ed il fatto che non necessita di riposo come la gran parte delle frolle.
Vi elenco gli ingredienti e poi vi spiego come procedere.
INGREDIENTI:
460 g di farina 00 con un contenuto in proteine basso che sia compreso fra 8 e 10
200 g di burro bavarese
120 g di zucchero a velo
100 g di cioccolato bianco
un uovo, un pizzico di sale, una busta di vanillina
Tritare il cioccolato e farlo sciogliere, mettere da parte.
Inserire in planetaria la farina, il burro freddo a pezzetti la vanillina, lavorare con la foglia o scudo ed amalgamare fino a che il composto non assume un aspetto sabbioso, aggiungere l'uovo e lo zucchero a velo lavorare fino ad assorbimento dell'uovo e da ultimo aggiungere il cioccolato intiepidito.
Stendere la frolla ad uno spessore di 1 cm e coppare i biscotti, quindi, con un coltello affilato fare dei tagli verticali battendo senza andare molto in profondità.
Cuocere in forno caldo a 170° in modalità ventilato per 13/15 minuti o fino a doratura, purtroppo i tempi di cottura sono orientativi perché ogni fornoha una cottura a sé.
Potete lasciarli così oppure intingere una parte nel cioccolato fondente fuso.
Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità.
Mi trovate anche su Instagram hastag #ilcuoredellacasalacucina e su Pinterest come Antonietta Mascia
Se provate la ricetta, condividete le vostre foto su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ilcuoredellacasalacucina
Nessun commento:
Posta un commento