tutti gli ingredienti sono espressi in grammi
170 burro
270 farina 00
90 zucchero (se non si usa il bimby adoperare lo zucchero a velo)
1 uovo
un pizzico di sale
volendo potete aggiungere 1/2 bustina di pane degli angeli
per aromatizzare, buccia di arancia o di limone grattugiata, o vanillina 1 busta.
Si può anche sostituire una parte di farina con del cacao amaro, per questo quantitativo di farina sostituire 21 grammi con pari peso di cacao.
Fare lo zucchero a velo 20 sec. vel. turbo.
Un piccolo barbatrucco, per evitare che lo zucchero durante la polverizzazione sporchi il coperchio inserire fra il boccale ed il coperchio, della pellicola per alimenti.
Posizionare la farfalla, inserire il burro a pezzi e lavorare un min. a vel.3
aggiungere l' uovo ed ancora 1 min. vel. 3
rimuovere la farfalla ed aggiungere
il pizzico di sale, la farina e se si vuole il lievito lavorare 40 sec. vel. 5.
Se non si dispone del Bimby si può usare un qualsiasi robot da cucina o anche la planetaria adoperando la foglia o scudo.
Formare i biscotti direttamante in una teglia antiaderente o sulla leccarda del forno e far riposare in frigo per 60 min.
Se non si dispone della sparabiscotti adoperare una sac a poche
Cuocere in forno statico già caldo a 170° per 15 min. circa fino a che il bordo dei biscotti non risulti dorato
METODO MANUALE
Usare il burro morbido tenuto a temperatura ambiente per circa 30 minuti, fare dei cubotti non molto grandi e lavorare per circa un minuto con il frullino o, in alternativa, con planetaria e frusta a foglia detta anche scudo. Trascorso il minuto aggiungere lo zucchero a velo, l'uovo, la farina e la vanillina.
Poi seguire le indicazioni già date
Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità.
Mi trovate anche su Instagram hashtag #ilcuoredellacasalacucina e su Pinterest come Antonietta Mascia
Se provate la ricetta, condividete le vostre foto su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ilcuoredellacasalacucina
Grazie❤️