mercoledì 9 aprile 2025

TORTA CHICAGO BULLS

 


Non c'è niente che eguagli l'effetto WOW!!!! Suscitato da una torta realizzata in pasta di zucchero, l'idea è stata copiata da una torta vista su Google immagini, ma non ricordo l'autore, mi dispiace.

Questa torta l'ho realizzata cinque anni fa i trentacinque anni di mio figlio appassionato di basket, sport praticato da quando era piccolo e fan della squadra di basket Chicago Bulls

Per l'occasione ho realizzato anche dei biscotti a forma di pallone e di cappellino del mitico n. 23 Michael Jordan.

La torta è formata da una massa pesante di Pan di spagna, uguale peso di farina, zucchero e uova, le uova sono pesate senza guscio, caratterizzato da una alveolatura piccola adatta per le torte decorate in pasta di zucchero.

Il Pan di spagna è stato bagnato con una bagna alle fragole e farcito con una crema al latte di cui vi lascio ingredienti e procedimento.

Bagna alle fragole:

Potete realizzarla sia analcolica che alcolica in base al vostro gusto o necessità, la base è la stessa

300 gr di fragole 

120 gr di zucchero 

180 gr di acqua 

1 cucchiaio di succo di limone 🍋 

Tagliare le fragole unire gli altri ingredienti e fare sobbollire per circa 10 minuti. Frullare con un mixer ad immersione e passare al setaccio, se vi sembra un po' troppo densa diluire con un paio di cucchiai di acqua. Se volete rendere questa bagna alcolica aggiungete un po' di limoncello, preferibilmente quello fatto in casa, una volta che la bagna si sia raffreddata in base al vostro gusto.

Crema al latte 

400 gr di latte intero

1 cucchiaino di miele

80 gr di zucchero 

40 gr di amido di mais

250 gr di panna fresca liquida montata.

Unire l'amido di mais e lo zucchero, diluire con il latte senza formare grumi e portare sul fuoco, cuocere a fiamma dolce sempre mischiando fino a che non si addensa, coprire con pellicola a contatto e far raffreddare.

N.B. la pellicola non deve contenere PVC.

Quando la crema al latte sarà fredda unire la panna montata.

Tagliare la torta in due o tre stradi, dipende dall'altezza della stessa, bagnare con la bagna, farcire con la crema al latte e mettere delle fragole tagliate sopra la crema.

Come isolante fra la torta e la pasta di zucchero ho usato una crema al burro e latte condensato.

Vi lascio il link della crema al burro:

Crema al burro

Per la decorazione avrete bisogno di un cake board, lo stemma dei Chicago Bull è una stampa su pasta di zucchero.

Per decorare il pallone e il cake board ho usato questo foglio decorativo



Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. 


Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità.



 



domenica 6 aprile 2025

TORTAGEL FATTO IN CASA

 

Ci sono alcune preparazioni che siamo soliti comprare, ma che in realtà sono semplicissimi da fare.

Ciò che vi propongo oggi è il tortagel utile per lucidare le crostate di frutta, ma anche della frutta posizionata su un dolce come nel caso del rotolo alle fragole e panna, si conserva in frigo per un mese e con le dosi indicate potrete lucidare una crostata dal diametro di 28 cm.

INGREDIENTI:

150 gr di acqua 

45 gr di zucchero semolato

8 gr di amido di mais 

Qualche goccia di limone, io assaggio con la punta del dito per individuare quanto limone mettere, ma non è mai tanto.

Mescolate lo zucchero con l'amido di mais diluite con l'acqua e portate sul fuoco, sempre mescolando, fate addensare leggermente, ci vorranno pochissimi minuti. Fuori dal fuoco aggiungere le gocce di limone in base al vostro gusto, prima di usarla fate intiepidire, se lo conservate prima di utilizzare intiepidire

Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. 

Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità.

 


venerdì 4 aprile 2025

FRITTATA AGLI ASPARAGI ALLA CALABRESE

 


La primavera è arrivata e con essa sono arrivati anche gli asparagi, meglio quelli selvatici, ma anche quelli coltivati sono saporiti.

Questo piatto può essere un'ottima idea per arricchire la tavola di Pasqua, inoltre è molto saporito data la presenza della soppressata calabrese e del pecorino fresco.

Un abbinamento veramente ottimo per una frittata alta e soffice.

Vediamo cosa vi occorre 

500 gr di asparagi 

sei uova 

sei cucchiai di latte

1 cucchiaio di farina 00

soppressata q.b. in base al vostro gusto

pecorino fresco a tocchetti q.bpl

1 cucchiaio di grana padano

olio evo 3/4 cucchiai di olio

In una padella dal diametro di 24 cm mettere l'olio e gli asparagi, dopo averli puliti, lavati e fatto assorbire l'eccesso di acqua, coprire con un coperchio e fare cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso.

Nel frattempo stemperare la farina con il latte, aggiungere le uova e i cubetti di pecorino e della sopressata.

Versare nella padella mischiare il tutto e coprire facendo andare a fuoco lento, quando l'uovo, in superficie si sarà rappreso girare la frittata e continuare dall'altro lato fino a doratura e buon appetito.

È ottima anche fredda.



Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. 

Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità. 



martedì 1 aprile 2025

FRUTTOLO FATTO IN CASA

 




Sono sicura che i vostri bimbi vi chiedono sempre di comprarlo, ma farlo in casa è di una facilità estrema e non richiede molto tempo.
Se si considera il fatto che è preparato con pochi semplici ingredienti, direi proprio, che si può fare.
Ciò che vi occorre è o un cutter o un frullatore a immersione.
Gli ingredienti necessari sono:
100 gr di fragole ben pulite
1 cucchiaio di zucchero a velo circa 20 gr
5 gr di limone
100 gr di formaggio fresco spalmabile (Io ho usato Philadelphia)
Ovviamente queste dosi possono essere raddoppiate, ma considerato il fatto che si fa velocemente direi  che, con questo quantitativo, la merenda per due bambini è assicurata.
Mettete le fragole a mollo per 5 minuti in una miscela di acqua e aceto di pari peso, sciacquare abbondantemente e fare asciugare, non togliere il picciolo se non quando dovete consumarle.
Tagliare le fragole e mettere nel cutter con il succo di limone e lo zucchero, ridurre in purea ed aggiungere il formaggio, mescolare accuratamente per amalgamare con lo stesso cutter, bastano pochi minuti.
Il vostro fruttolo autoprodotto è servito 

Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. 
Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità.