martedì 11 marzo 2025

PLUMCAKE CON SORPRESA

 


Siete alla ricerca di un dolce per la prima colazione? Un ciambellone con sorpresa vestito da plumcake.

Ai miei nipoti è piaciuto molto, conservato in un contenitore di latta resta morbido, se dovesse avanzare, per più giorni. Questa ricetta l'ho presa da un ricettario Bimby a cui ho sopportato delle modifiche. Troverete all'Interno dell'articolo la doppia procedura con e senza Bimby.

Io ho fatto il cuore con il cacao, ma potreste farlo anche rosso oppure , fare un fiore o ciò che vi piace

INGREDIENTI
 

Per il plumcake scuro:

  • 250 gr farina 00 W160/180
  • 30 gr cacao amaro in polvere
  • 75 gr zucchero semolato
  • 23 gr di zucchero invertito 
  • 60 gr olio di semi di girasole 
  • 60 ml latte
  • 3 uova
  • 1 pizzico sale fino
  • 10 gr lievito per dolci in polvere

Per il plumcake chiaro:

  • 300 gr farina 00 W 160/180
  • 60 gr zucchero
  • 18 gr di zucchero invertito 
  • 100 ml olio di semi
  • 60 ml latte
  • 1 vasetto yogurt da 125 ml
  • 2 uova
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico sale fino
  • zucchero a velo q. b. 

Ho preparato prima l'impasto scuro e l'ho cotto in una teglia di cm 27X27
Lavorare con un frullino uova, zucchero + zucchero invertito ed un pizzico di sale, aggiungete un po' alla volta latte ed olio ed alla fine la farina setacciata con il lievito
Cuocere in forno preriscaldato in modalità statico a 160 gradi per 20/25 minuti fare sempre la prova stecchino.
Far raffreddare  completamente e con un tagliabiscotti, io ho usato una forma a cuore, coppare tante forme.
Procedete con la lavorazione dell'impasto chiaro.
Lavorare uova, zucchero, lo zucchero  invertito e sale, aggiungere lo yogurt, l'olio e il latte, alla fine in tre riprese aggiungere la farina e il lievito setacciati.
Imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake, versare una piccola quantità di impasto chiaro e distribuirlo su tutto il fondo, posizionare i cuoricini al centro dello stampo uno dietro l'altro  e coprire con il restante impasto chiaro.
Cuocere in forno preriscaldato a 160 gradi per 40 minuti circa.
Fare sempre la prova stecchino 

Indicazioni per farlo con il Bimby 

Per il plumcake scuro:

  • Mettere nel boccale la farfalla e unire le uova, lo zucchero, lo zucchero invertito e il sale, montare: 2 min. vel. 3.
  • Unire il latte e l'olio, mescolare: 30 sec. vel. 4.
  • Togliere la farfalla e aggiungere la farina, il cacao e il lievito setacciati, amalgamare: 1 min. vel. 4

Per il plumcake chiaro:

  • Mettere nel boccale pulito la farfalla, aggiungere le uova, lo zucchero, lo zucchero invertito e il sale, montare: 2 min. vel. 3.
  • Togliere la farfalla e unire l'olio, il latte e lo yogurt, mescolare: 1 min. vel. 3.
  • Aggiungere la farina e il lievito setacciati: 1 min. vel. 4 

QUI la ricetta per fare lo zucchero invertito in casa

N.B. se non volete usare lo zucchero invertito la quantità di zucchero totale dell'impasto scuro sarà di 150 gr.
e nell'impasto chiaro di 120 gr.
Se vi piacciono i miei contenuti potete seguirmi anche su facebook alla pagina il cuore della casa: la cucina. Vi sarei grata se mi faceste dono di un vostro like, a voi non costa niente, per me è importante per mantenere viva la voglia di curare questo spazio. Come potete ben vedere il blog non ha fini di lucro perché privo di pubblicità. 

Mi trovate anche su Instagram hashtag #ilcuoredellacasalacucina e su Pinterest come Antonietta Mascia 

Se provate la ricetta, condividete le vostre foto su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ilcuoredellacasalacucina



Grazie💕

Nessun commento:

Posta un commento